La 20th Century Boys Ultimate Deluxe Edition – in volumi brossurati con sovraccoperta, 15×21 cm, 418 pagine in bianco e nero e colore, al prezzo di 14,90 € – riprenderà l’edizione kanzenban dell’editore giapponese Shogakukan, che nel 2016 ha raccolto l’intera serie in 11 albi. Questa edizione di Panini Comics, oltre che una nuova veste grafica, avrà una traduzione riveduta e corretta rispetto alla prima pubblicazione edita dall’editore modenese tra il 2002 e il 2007 in 22 volumi brossurati.

Pubblicata originariamente a partire dal 1999, 20th Century Boys è la serie con cui Urasawa è stato conosciuto in Italia dal grande pubblico. E probabilmente è anche la serie più ambiziosa dell’autore, che già in precedenza aveva realizzato il manga sportivo Happy (1993) e il thriller Monster (1994). 20th Century Boys è invece un racconto epico che alterna passato e presente, realtà e distopia.

Il manga racconta la storia di Kenji Endo e del suo gruppo di amici, che si ritrovano dopo anni per fronteggiare insieme una serie di minacce orchestrate da un misterioso individuo conosciuto soltanto come “Amico”, una sorta di nuovo messia che ha creato intorno a sé una folta schiera di seguaci. A rendere tutto il più interessante e complesso c’è il fatto che le minacce messe in atto dall’Amico sono quelle che Kenji Endo aveva ideato quando era un bambino.

AUTORE :
Naoki Urasawa è un fumettista giapponese apprezzato e conosciuto in tutto il mondo; è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy! (da cui è stato tratto un telefilm).Nel 1982, prima di laurearsi in economia, vince il concorso Shogakukan “New Comic Artist” e fa il suo debutto professionale con il manga Beta!! (1983). Tra le sue opere maggiori vanno ricordate Yawara, le raccolte umoristiche Dancing Policeman e NASA – Nippon Amateur Space Association, la serie Master Keaton, Monster e 20th Century Boys (da cui è stata tratta una serie di tre film). Dal 2003 lavora al manga Pluto e Billy Bat.Tre delle sue opere sono state trasposte in anime: Yawara – Jenny la ragazza del judo, Master Keaton e Monster. 

11 VOLUMI, prezzo 14,90, Planet Manga